LA LECTIO MAGISTRALIS DEL PROFESSOR GIUSEPPE NOVELLI MAGNIFICO RETTORE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA " TOR VERGATA"
La professoressa Laura Teodori dell'ENEA e il professor Mirko Di Bernardo dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" a destra il professor Aldo G. Jatosti Vice presidente Aisppd onlus - Credit Francesco Pulice
Da sinistra il Magnifico Rettore Professor Giuseppe Novelli Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" con la professoressa Laura Teodori il professor Mario Bernardini presidente ASMI Associazione Stampa Medica Italiana e Sara Dahlsten Consigliera d'Ambasciata Affari Economici e Stampa Svezia - Credit Francesco Pulice
LA CONFERENZA
A CURA DI ELISABETTA BERNARDINI
CON LA MEDAGLIA
DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
/http%3A%2F%2Fwww.quirinale.it%2Fqrnw%2Fstatico%2Fpresidente%2Ffoto_uff_pdr.jpg)
la biografia del Presidente Sergio Mattarella
E' nato a Palermo il 23 luglio 1941. Ha tre figli. Laureato in Giurisprudenza nel 1964 all'Università "La Sapienza" di Roma con il massimo dei voti e la lode, discutendo una tesi su "La funzione di
http://www.quirinale.it/qrnw/statico/presidente/biografia.htm
CON LA MEDAGLIA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
/https%3A%2F%2Fwww.senato.it%2Fapplication%2Fxmanager%2Fprojects%2Fleg17%2Fimg%2Fhome%2Flogo_home.gif)
senato.it - Senato della Repubblica
Il Presidente del Senato, Pietro Grasso, e il Segretario di Stato di Sua Santità, Cardinale Pietro Parolin, hanno inaugurato martedì 15 marzo la mostra "Antiquorum habet", ospitata nella Sala ...
CON IL PATROCINIO DEL.SENATO DELLA REPUBBLICA
/https%3A%2F%2Fwww.esteri.it%2Fmae%2Fresource%2Fimg%2F2016%2F03%2Fgentiloni_cucina1.jpg)
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Homepage
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Homepage
CON IL PATROCINIO DEL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
/https%3A%2F%2Fwww.salute.gov.it%2Fportale%2Fimg%2F1_banner-image_Giubileo.jpg)
Il Ministero della Salute promuove e tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse delle collettività, in attuazione dell'articolo 32 della nostra Costituzione
CON IL PATROCINIO DEL MINISTERO DELLA SALUTE
CON IL PATROCINIO
CON IL PATROCINIO E LA PARTECIPAZIONE DELL'AMBASCIATA DI SVEZIA
/http%3A%2F%2Fwww.regioni.it%2Fcms%2Ffile%2FHOMEPAGE%2F1351%2F1a1a1aBONACCINI5625.gif)
Regioni.it - Conferenza delle Regioni e delle Province autonome - Regioni.it
"La riforma della Pubblica Amministrazione procede a passo spedito grazie anche al concorso delle Regioni", lo ha dichiarato il Presidente della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini ...
CON IL PATROCINIO DELLA CONFERENZA DELLE REGIONI E PROVINCE AUTONOME
CON IL PATROCINIO DELLA COMMISSIONE EUROPEA RAPPRESENTANZA IN ITALIA
CON IL PATROCINIO E LA PARTECIPAZIONE DELL'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA"
/http%3A%2F%2Fwww.enea.it%2Fit%2FStampa%2Fimmagini%2Fnews%2Fsalute.jpg)
All'ENEA, dalla pianta del tabacco sono state prodotte molecole che potrebbero essere utili per sviluppare in tempi brevi vaccini sicuri ed economici e nuovi strumenti diagnostici per fronteggiare ...
CON IL PATROCINIO E LA PARTECIPAZIONE DELL'ENEA
Université Pierre et Marie CURIE - Sciences et Médecine - UPMC - Paris
Plus grand complexe scientifique et médical de France, parmi les 10 premières universités européennes, l'université Pierre et Marie Curie - UPMC couvre l'ensemble des champs disciplinaires en ...
/http%3A%2F%2Fwww.pitt.edu%2Fsites%2Fdefault%2Ffiles%2Fhomepage_slideshow_pghprint.jpg)
Home | University of Pittsburgh
The University of Pittsburgh is among the nation's most distinguished comprehensive universities, with a wide variety of high-quality programs in both the arts and sciences and professional fields.
/http%3A%2F%2Fwww.iitd.ac.in%2Fsites%2Fdefault%2Ffiles%2Fimagecache%2Ffull_size%2Fimages%2Fmain%2Fiitd_research.jpg)
Indian Institute of Technology Delhi
Developed and Maintained By : CSC IIT Delhi Copyright © 2011 Indian Institute of Technology Delhi Best Viewed in 1024X768 or above Resolution
CON IL PATROCINIO DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE
CON IL PATROCINIO DELL'ORDINE NAZIONALE DEI MEDICI CHIRURGHI E ODONTOIATRI
CON IL PATROCINIO E LA PARTECIPAZIONE DELL'ASSOCIAZIONE STAMPA MEDICA ITALIANA
CON IL PATROCINIO DEL MOVIMENTO TRANSCULTURALE E INTERPROFESSIONALE UNITI PER UNIRE
Co-mai | La Comunità del Mondo Arabo in Italia
Presidenza Co-mai Sede Legale: c/o F.K.T Salvetti Sito in Piazza degli Ontani n° 11 - 00172 Roma Il martedì ed il giovedì 10,00 - 12,00 Cellulare: 3387177238 Telefono 06.86214184 ,Telefono/fax: ...
CON IL PATROCINIO DELLA COMUNITÀ DEL MONDO ARABO IN ITALIA
CON IL PATROCINIO DELLA ASSOCIAZIONE MEDICI STRANIERI IN ITALIA
BCC Roma: Scopri prodotti, servizi, filiali, contatti, iniziative e novit per clienti e soci, per territorio e comunit locale. La nostra Banca differente!
SI RINGRAZIA LA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI ROMA
/http%3A%2F%2Fwww.irvit.it%2Fimages%2Firvit%2Ffoot%2Fattivita.jpg)
Intento del corso è quello di fornire ai partecipanti strumenti culturali, metodologici e tecnici per un approccio consapevole delle problematiche che attengono al giardino storico, sia negli ...
SI RINGRAZIA L'ISTITUTO REGIONALE VILLE TUSCOLANE
Ambasciata di Svezia
INTERVENTO DELLA CONSIGLIERA
SARA DAHLSTEN
In occasione della Conferenza dell'AISPPD
IV Giornata Internazionale di sensibilizzazione e prevenzione del cancro ovarico
Sono onorata dell'opportunità di intervenire in questa importante iniziativa in occasione della Festa della Donna.
Onorare tale ricorrenza con la Lectio Magistralis del professor Novelli, che mette al centro la salute della donna, è encomiabile.
Da diverso tempo in Svezia lavoriamo attivamente per garantire pari opportunità nel campo della Ricerca del trattamento delle malattie, in modo che donne e uomini abbiano accesso in uguale misura a cure adeguate.
Sono inoltre molto lieta del fatto che si voglia ricordare in questa sede il premio Nobel Rita Levi Montalcini, una donna di grandissimo valore, un modello che ha aperto la strada alle giovani ricercatrici in un settore che è ancora dominato dagli uomini.
La Svezia ambisce ad essere un Paese leader nel campo della Ricerca scientifica e, attualmente, è uno dei paesi con maggior densità di strutture di ricerca e sviluppo del mondo.
Da più di vent'anni la Svezia ha superato l'obiettivo raccomandato dall'Unione Europea del 3% del PIL destinato alla ricerca e allo sviluppo, grazie a un'ottima sinergia tra investimenti pubblici e privati, infatti, circa il 70% dei finanziamenti proviene dalle aziende private.
Per quanto riguarda la Ricerca universitaria, il Governo è la più grande fonte di finanziamento, mentre le Fondazioni governative sono un importante complemento al finanziamento diretto del governo.
Anche alcune Fondazioni indipendenti e le Organizzazioni private danno un contributo significativo al finanziamento della Ricerca.
Una politica di ricerca attiva ha permesso alla Svezia di acquisire una posizione di leadership in diversi settori e, in questo contesto, hanno un ruolo di primo piano la ricerca e il trattamento del cancro, settori in cui la ricerca svedese ha raggiunto ottimi risultati.
Spicca l'esempio di Radiumhemmet la famosa clinica oncologica del Karolinska Institutet che è all'avanguardia per quanto riguarda i trattamenti non chirurgici contro il cancro.
Un altro esempio positivo riguarda una tradizione di stretta collaborazione tra gli Istituti di ricerca e le strutture socio sanitarie per cui i tempi di implementazione della ricerca sono sempre più brevi.
L'obiettivo del governo svedese è di mantenere un alto livello nell'ambito della formazione, della ricerca e dell'innovazione.
Per una ricerca efficace però, c'è bisogno di una stretta collaborazione e un rapido scambio di informazioni sul piano internazionale ed europeo.
Con l'Italia, dove la ricerca sul cancro e i tumori è all'avanguardia, siamo partner stretti.
Un campo di ricerca molto importante è certamente la prevenzione del cancro ovarico. Sarebbe opportuno e auspicabile che la ricerca venisse intensificata per ottenere nuovi strumenti per una diagnosi precoce.
Questa settimana il ministro svedese della "Strategia e delle questioni future" Kristina Persson, prima persona al mondo a rivestire questo incarico, ha visitato l'Italia.
Nei suoi interventi ha sottolineato la necessità di aumentare il livello degli investimenti nell'innovazione, nell'educazione e nelle nuove tecnologie.
Per concludere auguro ai Ricercatori presenti tutto il successo possibile
e buon lavoro a tutti!
Sarah Dahlsten Consigliere d'Ambasciata Affari economici e Stampa
Ambasciata di Svezia
Frascati 10 marzo 2016